![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Con il termine “RISPARMIO ENERGETICO” s’intende il risparmio di combustibile da fonti fossili.
Gli impianti a risparmio energetico hanno l’obiettivo di utilizzare l’energia prodotta da fonti rinnovabili , ovvero quelle energie che si rigenerano alla stessa velocità con cui vengono consumate o che non sono esauribili nella scala dei tempi umani, come il sole, il vento , le biomasse , le maree, le correnti continue etc … per la riduzione dei consumi energetici, mantenendo gli stessi comfort e servizi a cui siamo abituati.
Il risparmio può essere ottenuto sia modificando i processi energetici in modo che ci siano meno sprechi, sia con tecnologie in grado di trasformare l'energia da una forma all'altra in modo più efficiente.
Gli impianti a risparmio energetico più diffusi sono:
- Impianti fotovoltaici
- pannelli solari
- impianti di cogenerazione per la produzione combinata di energia elettrica e termica
- serramenti per l’isolamento termico
- impianti termici
Perchè optare per un sistema a risparmio energetico?
- Per avere un minore consumo di energia e riduzione delle spese di riscaldamento e condizionamento.
- Per migliorare il livello di comfort all’interno dell’appartamento e aumentare il benessere di chi vi abita.
- Per contribuire alla riduzione dei consumi di combustibile da fonti fossili.
- Per salvaguardare l’ambiente in cui viviamo e ridurre dell’inquinamento del pianeta.
- Per investire in modo intelligente e produttivo i nostri risparmi.